
- Questo evento è passato.
Visita ai parenti
17/12/2018 @ h.21.00
Gratuito
Visita ai parenti è il primo spettacolo della serie “Teatro della Persona” che il regista Walter Manfrè presentò nei sotterranei del Teatro Cenacolo di Roma nel 1989.
Dopo vennero gli altri esperimenti, fra cui il più famoso la confessione e poi la cena, il viaggio, il vidio del cielo, la cerimonia, le voci umane.
Elemento caratterizzante del Teatro della Persona è il mutato rapporto con lo spettatore che non si limita, come viene superficialmente notato, ad una maggiore vicinanza fra l’attore e lo spettatore ma si ridefinisce attraverso l’attribuzione al secondo di un “ruolo” all’interno dell’evento teatrale senza che ciò gli consenta di mutare il corso e l’epilogo della vicenda narrata.
Nel caso specifico i “parenti” del titolo sono gli spettatori che vanno a trovare alcuni loro parenti chiusi in cinque cellette di un carcere psichiatrico.
Ogni malato racconterà la propria storia o una parte di essa con la consapevolezza di esporre argomenti assolutamente quotidiani e normali mentre le vicende, alcune delle quali raccapriccianti, sono tratte da fatti di cronaca.
La curiosità nasce dal fatto che le storie di Nicolaj sono storielle di humor nero e tali rimangono nella scrittura. Sarà la collocazione del racconto all’interno di claustrofobiche cellette a trasformarle in cinque allucinanti storie da incubo al quale lo spettatore difficilmente riuscirà a rimanere estraneo.
La estrema confidenza ed il tono conviviale, condito di pasticcini, rosolio e confetti contribuiranno non poco a creare un atmosfera dentro la quale sarà difficile capire dove finisce il teatro e comincia la vita.
di Aldo Nicolai
regia: Walter Manfrè
Con: Silvana Bosi
Valentina Ferrante
Eugenio Patanè
Giovanni Peligra
Saro Spadola
Info
347 499 9096
Prenotazioni, qui a seguire
Prevendita
Libreria Don Chisciotte
via Aleardi, 4 – Scicli – tel. 0932 842674
info: 347 49 99 096
info: 347 49 99 096
info: 347 49 99 096
divieni nostro sponsor
info: 347 49 99 096
divieni nostro sponsor
info: 347 49 99 096
divieni nostro sponsor
info: 347 49 99 096
divieni nostro sponsor
info: 347 49 99 096