Dal greco théatron ----> teatro/on diventa un invito: accendiamo i riflettori sulla rassegna teatrale, ad OfficinOff si va in scena
Al tempo stesso ciò preclude attenzione, ascolto, concedersi un tempo in cui si stacca la spina, ci si rilassa godendosi uno spettacolo. Quasi come andare in standby, in modalità aereo per disconnettersi da ciò che c'è fuori. Ma la modalità aereo è la stessa che, per rispetto di chi va in scena, in genere si chiede tacitamente o meno di impostare sul proprio telefono :)
Abbonamenti 7 spettacoli: 55€ - Studenti 40€ Ingresso singolo spettacolo: 10€Prevendita Libreria Don Chisciotte via Aleardi, 4 - Scicli tel. 0932 842674

Il programma potrebbe subire variazioni

La casa di Bernarda Alba

Chiostro del convento del Carmine Piazza Busacca, Scicli, RG

Il matrimonio combinato, il culto della famiglia, il lutto, le tradizioni ed il forte temperamento della donna (Bernarda Alba), in quest’opera teatrale scritta da Federico Garcia Lorca nella traduzione siciliana di Sebastiano Burgaretta e nella splendida cornice del Chiostro annesso al Convento del Carmine a Scicli.

10,00€

Invisibili – Memorie notturne del Val di Noto

Chiostro del convento del Carmine Piazza Busacca, Scicli, RG

Spettri e fantasmi della nostra terra prendono vita nel suggestivo complesso del Convento del Carmine, raccontando le loro storie ambigue ed estreme mentre conducono il pubblico nei locali restituiti per l’occasione alla città nella loro naturale e misteriosa teatralità. Nell’idea che questo evento non si possa semplicemente accomunare ai tour del terrore che si tengono […]

Vicino a un grande giardino

Chiostro del convento del Carmine Piazza Busacca, Scicli, RG

Il Viaggio. La Sicilia e il viaggio. La Sicilia è il viaggio. Secondo Pascal l'uomo è incapace di rimanere quieto in una stanza, ha bisogno di viaggiare. Viaggiare s'apparenta alle due più esclusive ed esaltanti esperienze dell'uomo: amare e creare . Se poi il luogo da visitare sia l'Isola, ombrosa e lucente, gremita di vita […]

Le donne delle notti di luna – Margarita la strega di Scicli

Chiostro del convento del Carmine Piazza Busacca, Scicli, RG

Margarita la China, strega di Scicli, accusata e condannata per stregoneria. Una storia coinvolgente, e sconvolgente al tempo stesso, rivisitata e riadattata da Claudio Forti per diventare rappresentazione teatrale.